csean [Utente Registrato da più di 22 anni (7-09-2002)]
  alle 23:20:55 di domenica 6 luglio 2014, ha scritto ↓

Re: Csean e la foglia di fico.... Pagina un po' obsoleta

Puoi anche non mettere il mio username nel titolo, non sono io che diffonde le informazioni sugli hackintosh ne quello che ha usato questa "difesa" nel discorso relativo alla frase "Apple branded". Riporto quello che ho letto.

Buona parte della protesta di Apple riguardava la modifica (hacking) del sistema operativo Apple per poter usarlo su un PC. Ma oggi non si fa piu' questo lavoro. Si usa il disco di installazione originale Apple che tutti dovrebbero aver acquistato, come ho sempre fatto io. Non si modifica niente del disco di installazione (per bypassare protezioni Apple, ecc.) ne il sistema operativo Apple. Tant'e', come dicevo, il sistema operativo Apple vede il computer come un vero Mac e Aggiornamento software lo vede come un vero Mac che gira il sistema operativo originale e esegue gli aggiornamenti, anche in automatico dal sito Apple, come per un vero Mac.

Diciamo che e' una zona grigia, allora. Credo che la causa di Apple contro la Psystar era basata proprio sul fatto che, primo, per installare il Mac SO si modificava il sistema e cosi' infrangeva il copyright; secondo, perche' la Psystar faceva tutto a scopo di lucro.

Forse ognuno deve decidere per se stesso se usare un hackintosh o meno. Ovviamente dico a tutti che devono acquistare una licenza vera del sistema operativo. Non si parla di pirateria.

Post originale:

Valutazione mbp 15"
di fe2e (il 30-06-14, alle 10:01:46)

Threads: