fe2e [Utente Registrato da più di 22 anni (20-03-2003)]
alle 18:13:03 di giovedì 10 gennaio 2013, ha scritto ↓
alle 18:13:03 di giovedì 10 gennaio 2013, ha scritto ↓
Macchè MMM Fede...
io con Mountain Lion mi trovo benissimo (..) la scelta di levare i lettori dvd è invece per me giustissima (è dal 2009 che non ho lettori nei miei portatili) e io stesso ho scaricato e installato ML in una notte, come te, e non ho avuto problemi, se non capire come funziona e farlo funzionare al meglio sul mio vecchio MacBook Air del 2009 con soli 2 gb di ram, e peraltro va benissimo
1) Non era il caso di togliere i lettori DVD, non siamo all'epoca del primo iMac che viaggiava senza dischetti. Io possiedo montagne di cd e dvd, continuo a fare backup su dvd (oltre che su hd esterno), continuo a comperare film su dvd e cd musicali, continuo a vedermi film in tv col caro lettore ottico.. purtroppo sappiamo che Apple non ha mai voluto adottare il bluray come standard, nonostante sia considerato tale da anni. E' vero che con 40 euro mi compro un masterizzatore esterno usb, ma è un trabiccolo che ho in più sulla scrivania! Vuoi mettere l'eleganza
del lettore ottico integrato nell'imac o nei "vecchi" mac mini?
2) Gli aggiornamenti di sistema di Apple sono sempre, come direbbero gli americani, "a pain in the ass"! Se non hai una linea adsl ti sfido a farlo con la tua chiavetta internet che ha limiti ben precisi di traffico giornaliero... e non mi si dica che posso scaricare gli aggiornamenti da un pc con adsl e buttarlo su penna usb per poi usarlo dal mac, a me è capitato più di una volta di avere il file dmg corrotto nella fase di trasbordo da pc a mac. Sapete quanto pesa l'aggiornamento principale di Lion? A chi non ha l'adsl meglio che non lo dica...
3) 2 giga di RAM e ML viaggia bene? See certo come no, io l'ho provato su un minitel late 2009 con cpu CD2 2,2 ghz ... mi sembrava Leopard in un vecchio G4.
ML ha bisogno di almeno 4 giga di ram per andare bene, se non 8.
Con 2 gb lo fai girare ma non sarà una scheggia: come mai non hai messo il Lion, meno avido di risorse e più scattante con le "vecchie" macchine?
PS Mi vien da ridere a sentire dire che un MBAir del 2009 è vecchio :-O I g4 sono vecchi, i core solo e i core duo sono vecchi! Non certo un mac del 2009...
Post originale:
DELUSIONE TOTALE APPLE !!! (macmini e 10.75)di andre2 (il 10-01-13, alle 10:30:24)
Threads: