fe2e [Utente Registrato da più di 22 anni (20-03-2003)]
  alle 13:30:37 di venerdì 11 gennaio 2013, ha scritto ↓

Evita di fare il prof con me che spesso ci perdi ;-)

1) ribadisco che la scelta di levare i lettori per me è una scelta normalissima e coerente con lo sviluppo della tecnologia. non uso cd d dvd da anni (addirittura ai tempi del powerbook avevo i superdrive e l'avrò usato 3 volte in quattri anni), non faccio backup su quei supporti (che costano un sacco rispetto al costo a GB di un hd, che è anche più sicuro dal punto di vista del salvataggio dei dati). che tu o altri possediate montagne di cd e dvd è un fatto che vi farà orientare ancora su macchine dotate di cd/dvd, ma chi oggi si compera un computer per la prima volta (come lo zio di andre2) può permettersi di fare una scelta diversa (come in effetti è stato). e all' "eleganza" di un lettore ottico interno io preferisco la leggerezza e la trasportabilità, il peso ridotto e l'assenza di parti meccaniche 2) che senso ha acquistare una automobile e poi non mettergli la benzina? se oggi comperi un computer e non ti colleghi ad una adsl veloce è come comprare una Ferrari e poi metterla in garage. a parte chi non è raggiunto dall'adsl (gli unici che possono lamentarsi) per gli altri, e soprattutto per chi lavora, l'adsl è come l'acqua, la luce o il gas. ridicolo pensare di prendere un computer megapotente e veloce e poi navigare in internet con le chiavette 3) ML su un MBAir del 2009 con 2 GB di ram e ssd viaggia benissimo, ti sfido a qualsiasi prova. Lion invece faceva e fa schifo e soprattutto non è integrato con gli ultimi software come ML, compreso centro notifiche e altre features utilissime. ML sta a Lion come SL sta a Leopard. io Leopard e Lion non li ho mai usati Dal 2009 ad oggi sono passati 4 anni, ovvero il tempo medio di ricambio dei miei computer. per me un mac del 2009 è vecchio, per tanti motivi. ciò non toglie che possa essere ancora utilissimo (come infatti è). i G4 oggi sono inutilizzabili per lavorare. e io i computer li uso per quello. e pure i miei figli ormai usano i mac solo per "lavoro", dalla musica al montaggio video, per cui servono macchine di un certo tipo. i G4 sono in soffitta, ricordo del bel tempo che fu. e comunque, da quello che dici, se un core duo è vecchio, un MBAir con il core duo, appunto, è vecchio ;-)




1) Io mi riferisco ai computer fissi Fede: preferisci un imac con lettore ottico integrato nel case o un bussolotto che ti gira per la scrivania? Preferisci un macmini con lettore integrato o uno scatolotto esterno che ti occupa spazio e una porta usb? Ceh c'entra la leggerezza e la portabilità di un imac o di un mini??? Andiamo, pensavo lo avessi capito! Chiaro che coi portatili il discorso è diverso! Strano che non avessi colto il senso del discorso...

2) Io infatti parlavo delle persone che non hanno la possibilità di avere l'adsl a casa, io ne conosco diverse e non abitano certo in mezzo ai monti! Per loro i file grossi sono davvero un problema.

3) Se ML va davvero meglio di Lion, allora Apple doveva permettere di istallare ML su tutte le macchine che supportano Lion, esattamente come tutti gli intel leo possono montare snowleo. PUNTO E BASTA.

Per finire Fede, prima di fare il supponente leggi ed informati: il primo macbook air montava un core 2 duo, non il vecchio core duo :-P



Post originale:

DELUSIONE TOTALE APPLE !!! (macmini e 10.75)
di andre2 (il 10-01-13, alle 10:30:24)

Threads: